Freedom for Birth Rome Action Group – Casa delle Donne Lucha Y Siesta
in collaborazione con
Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita e Officina Culturale Via Libera
Stereotipi e pregiudizi colpiscono tutti. Grandi e piccini, neri, bianchi e gialli, donne e uomini, sani e malati, etero e omosessuali. E tutti ne siamo portatori. Come difendersi? Ri-Conoscendoli prima di tutto! Nasce così l’esigenza di una Rassegna Culturale Permanente Senza Stereotipi! Per vederli, riconoscerli e contrastarli. Inauguriamo questo primo ciclo di video-documentari riflettendo sugli stereotipi che colpiscono l’esperienza della nascita (gravidanza, parto e post partum) e i bisogni di bambine e i bambini piccoli.
Ogni ultimo venerdì del mese dalle 17.00 alle 19.00 verrà organizzata una proiezione di video-documentari presso la Casa delle Donne “Lucha Y Siesta” (Lucio Sestio), Officina Culturale Via Libera (Porta Furba) e presso Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita di Roma (San Giovanni – Re di Roma).
Primo appuntamento: Venerdì 29 gennaio 2016, ore 17.00-19.00 presso la Casa delle Donne Lucha y Siesta (via Lucio Sestio 10, Metro A Lucio Sestio). Proiezione “Un taglio di troppo di Troppo in Sala Parto” (Elis Viettone) e “La Prestazione. Sex like Birth” (G. Pacini, S. McTeigue, prodotto da Freedom for Birth Rome Action Group. Gli eccessi di medicalizzazione e la violenza nel parto. Interviene Gabriella Pacini, ostetrica, Ibcbl, fondatrice Freedom for Birth Rome Action Group.
Ogni appuntamento avrà un costo di 2 euro a coppia o a famiglia.
Per informazioni e prenotazioni: 340-0078975-3383304914
mail consultiamoci.poliedro@gmail.com